Aggiunti di recente
Nessun prodotto
Add S.T. Laziali to Home screen
www.saporitipicilaziali.it
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
bonifico bancario intestato a UNHCR
IBAN: IT84R0100503231000000211000
Causale: Emergenza Ucraina
Altri modi per donare, clicca qui
L’olio extra vergine varietá MISTO è un blend delle seguenti varietà: Frantoio, Leccino, Pendolino e Moraiolo
Prodotti da forno artigianali, fatti a mano con ingredienti genuini e di qualità. Cottura nel Forno a Legna. Shelf-life Crostatine 3 mesi
Pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo, grano 100% italiano essiccazione lenta. Ideali per la preparazione della Amatriciana bianca, detta Gricia. Versatili per condimenti con verdure e salse al pomodoro. Confezione da: 500gr Tempo di ...
AFFASCINANTE E SEDUCENTE AL PROFUMO DI ROSE. La star del vino Maddalena è il vitigno Aleatico. Chiaro e maturo con un luminoso colore rosso granato, questo vino da dessert è convincente grazie ad una buona armonia di sentori fruttati, acidità, e ...
La Patata Lady Viola Vitelotte è una patata viola dolce e morbida. La sua polpa è farinosa e si presta bene per gnocchi e purè dal colore sorprendente.
Peperoni Grigliati, prodotti con solo Peperone di Pontecorvo DOP, aromatizzati olio di semi di girasole, sedano, origano di montagna, sale e aglio rosso di Castelliri. Peso netto gr. 288
Il Mezzarolo è un formaggio di pecora a latte crudo con stagionatura di 7-8 mesi. La sua occhiatura è più rada e meno tondeggiante, la pasta del formaggio risulta più consistente e saporita. pezzatura: 2Kg disponibilità: sempre disponibile ...
L’olio D.O.P. TUSCIA varietá 100% Caninese
Da una vecchia ricetta dei contadini dell'agro pontino abbiamo ripensato la lonza di capocollo per gli amanti dei vecchi sapori.
Stagionatura media: 8 mesi
Coltivata sulle colline settentrionali del Lago di Bolsena dal 1561, la lenticchia di Onano era consumata abitualmente sulle mense papali. No ammollo. Cottura 15 minuti. Ideale per insalate, zuppe e piatti di pasta. Certificazione Tuscia Viterbese.
VIVACE, FRESCO E FRUTTATO. Il carattere di Filippo è determinato da due vitigni – Chardonnay e Sauvignon Blanc. Il primo regala una buona corposità, il secondo intense note aromatiche e spezie. Fresco, fruttato, intense note speziate e minerali ...
Tavoletta di cioccolato fondente extra 60% di cacao, senza zuccheri aggiunti, edulcorato con maltitolo. La bontà e l’aroma di questa cioccolata artigianale proviene dalla qualità delle materie prima e dalla sapiente lavorazione di mastri ...
Semistagionato di pecora a latte crudo, la pasta del formaggio si presenta con occhiatura più tondeggiante, uniformemente distribuita, con una consistenza al palato pastosa e delicata. Massimo 2 mesi di stagionatura. pezzatura: 1.5Kg ...
Preparazione gastronomica tipica a base di olive verdi denocciolate, con ripieno a base di carni, formaggio grana ed aromi, pastellate e panate. Cartone 6 Kg
Pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo, grano 100% italiano essiccazione lenta. Formato forte e generoso, pronto a raccogliere i condimenti più corposi, per regalare un gusto deciso ad ogni piatto. Confezione da: 500gr Tempo di ...
Confezione da 300 g
Stagionatura media: 12 mesi
Il prodotto più conosciuto ed amato della tradizione popolare Canepinese e della Tuscia Viterbese. Si tratta di un tipo di sfoglia all’uovo sottilissima, lavorata artigianalmente e tagliata rigorosamente al coltello. I Maccaroni Canepinesi o ...
Preparazione gastronomica a base di bocconcini di mozzarella, pastellati e impanati. Cartone 6 Kg
Stagionatura media: 30-60 giorni
Galletta di lenticchie soffiate, ricoperta con cioccolato extra fondente (60% di cacao), senza zuccheri aggiunti ed edulcorato con maltitolo.
LUMINOSO, CON NOTE DI BACCHE E TUTTAVIA PRONUNCIATA MINERALITÀ. Il Tadzio rosato si ottiene dalla pigiatura dell’uvaggio Aleatico. Il colore luminoso, tra l’olivello spinoso e il corallo, non dovrebbe mancare su nessuna terrazza estiva. L’intenso ...
ALLEGRO, GIOCOSO E SNELLO. Uno spumante straordinario che si ottiene dalla pigiatura dell’uvaggio Aleatico, che però solitamente non viene usato per la spumantizzazione. Lorenzo ha una straordinaria prevalenza di note fruttate ed è caratterizzato ...
Il Panpepato Imperiale con pepe nero della Malesia è il dolce incontro tra due culture diverse. Il Panpepato, tipico della tradizione Romana, si fonde con ingredienti tradizionale della Malesia per dar vita ad un mix di sapori unico. Nocciole ...
Stagionatura media: 6 mesi
I Tozzetti sono un biscotto tipico del Lazio. La realizzazione artigianale di questi biscotti e la scelta accurata delle materie prime, gli conferiscono un sapore unico.
Preparazione gastronomica MIX n.6 verdure a base di cavolfiori, broccoli, peperoni gialli e rossi, zucchine, spinaci, carote, finemente pastellata e prefritta. Cartone 6 Kg
Le caratteristiche del Bassiano “Classico” sono: cosce fresche di peso superiore ai 13 Kg di suini nati, allevati e sacrificati in Italia; peso a stagionatura ultimata normalmente tra gli 8 e i 11 Kg; Carne di suino nazionale selezionata, sale, ...
IL BASSIANO “DA NERO ITALIANO” Si tratta di un progetto di rivalutazione a livello nazionale delle razze autoctone italiane.
Sapori di un tempo in questo dolce tipico romano. Il Pangiallo Romano tipico dolce romano con frutta secca, arricchito con farina di farro e farina di mandorle.
il Gran Riserva 24 mesi è il principe dei prosciutti di Bassiano. Dopo un anno di stagionatura arriva la selezione: solo le migliori entrano nella riserva. Le cosce vengono spillate con l'ago per sentirne il profumo, vengono tastate per sentire ...
Le salsicce stagionate confermano la nostra linea di produzione (0 conservanti, 0 coloranti, 0 additivi). Abbiamo ripreso la ricetta di nostro nonno per riproporre le salsicce...fatte e stagionate a modo nostro. Carni nazionali, finocchietto, ...
Pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo, grano 100% italiano essiccazione lenta. Il formato di pasta italiana per eccellenza: non c’è condimento che non sia in armonia nelle più svariate preparazioni di tutto il mondo. Il “Re” della ...
Snack dietetico realizzato con farro proveniente esclusivamente da agricoltura biologica certificata, lavorato artigianalmente da mastri cioccolatieri perugini. Il giusto equilibrio tra golosità e leggerezza, in uno spuntino a basso indice ...
La lavorazione del Guanciale Bassianese consiste in un processo di salatura e nella successiva aggiunta di pepe. Il processo di stagionatura dura circa 4 mesi.
Preparazione gastronomica a base di riso cotto, mozzarella e pomodoro, ricoperta da una sottile e croccante panatura. Cartone 6 kg.
In tutta Italia, isole comprese
Consegna in 3/4 giorni lavorativi
Chiamateci per informazioni sul vostro Ordine
Chiamateci per assistenza sull' Account
Pagate subito con Carta di credito o PayPal,
in alternativa accettiamo il Bonifico bancario
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
bonifico bancario intestato a UNHCR
IBAN: IT84R0100503231000000211000
Causale: Emergenza Ucraina
Altri modi per donare, clicca qui